Autore: Salvatore Remorgida
La nostra Rossana T. ha vinto il Premio Letterario Mario Lodi
Dal sito del Liceo Scientifico Siciliani: “PREMIO LETTERARIO MARIO LODI – È la nostra Rossana Talarico (2D) la vincitrice (ex
Gli uomini passano, le idee restano e camminano sulle gambe di altri uomini
“Per non dimenticare”. Su questo incipit domenica 23 maggio 2021, Soveria Simeri ha voluto ricordare e onorare alcune vittime di Mafia. …
Attilio Manca. Una Storia di Ombre
La storia del dottor Attilio Manca, vittima di Mafia. …
L’utopia di un’alleanza
Del gioco di veti incrociati a cui assistiamo, ormai da due mesi, non ci resteranno solo che i nomi degli
Peppino, Pippo ed il 5 gennaio
Per Pippo Fava, nella ricorrenza della sua morte per mano mafiosa. Per Peppino Impastato, nel giorno del suo compleanno. Con
Il potere fra verità e sopravvivenza
L’eterna tensione fra il Bene ed il Male, nella dialettica mai scevra di argomentazioni nuove, in un gioco che, già
Universo Minori, a fianco ai cittadini di domani
Dopo lo shock iniziale prodotto dal Coronavirus, la pandemia ha fatto emergere in maniera ancora più marcata un problema che
Prima o Poi: un No alla ‘ndrangheta, con il magistrato Manzini, l’ onorevole Napoli e la Presidente Tulelli
C’era una forte presenza di società civile, quest’anno, all’ormai consueto appuntamento di ricordo e discussione sulla legalità che i giovani
Genova e l’insostenibile costo sociale del profitto privato
È doveroso che, in premessa di questo post, un messaggio di cordoglio voli dritto verso Genova, verso le famiglie di
La rivoluzione sospesa
Esistono i giorni della fuga e quelli in cui restare è un dovere. C’è gente che non può restare ed
Piccola libera libreria gratuita
C’è uno spazio, un po’ più in là di casa mia, dove non smettiamo di sognare che in questa terra
Saverio Rotundo, l’arte e la bellezza come nuova vita
Non è il post che avremmo voluto scrivere, ‘U Ciaciu non c’ è più. Catanzaro perde un artista, un figlio
Scuola, ricerca tecnologica e salute: allo Scalfaro di Catanzaro sviluppato dispositivo anti-smarrimento per persone affette da demenza
Per chi è di Catanzaro, o della vicina provincia, non è, certamente, una novità parlare in certi termini, assolutamente positivi,
Soveria-Simeri-Crichi, MoMe sarà il Festival della memoria declinata al futuro
Non ha alcun senso il termine futuro, se non lo decliniamo, idealmente, al passato. Rischia di restare formula vuota, priva
Liberazione, libertà, legalità
Non passano quasi mai invani gli incontri con i più giovani. Solitamente tracciano, in qualcuno, nuovi confini e consapevolezze che,
La storia di Cecilia Faragò, l’ultima fattucchiera che sconfisse il pregiudizio
Per raccontare la storia di questa donna, prendo spunto da una cronaca che pubblicai nel 2015 su www.infooggi.it, narrante un
Non si mette a tacere un ideale: Peppino Impastato vive
Uno, due, dieci e cento passi verso un grido di liberazione dalle mafie. Il giovane che decise di restare, l’amore
Bacchanalia, a Tiriolo una festa in onore di Bacco, della storia e della cultura
Bacchanalia è intreccio di storia, cultura e tradizione che rivivono nel segno dello spettacolo e del divertimento, veicoli che, più
Donne Guerriere – Lettera dalla Strega soveritana che sconfisse l’ignoranza
Parlate spesso di me. E non mi sono mai tirata indietro dalle attenzioni che, da sempre, mi riservano un po’
LOVE, HOPE, FIGHT! A Catanzaro mostra d’arte amatoriale ma dai pieni significati
Piazza Roma d’inverno è una tela sbiadita: il grigio del cielo s’insinua fin sopra le facciate dei palazzi che, col
Il seme della politica della bellezza? Gli investimenti in cultura. Miglierina ci crede
Troppo spesso questo Paese si lascia dominare dalla rassegnazione. Vittima sacrificale sull’altare del pragmatismo di necessità dei tempi della crisi
#LaTrattativa, il docufilm della Guzzanti che raccontò la resa dello Stato
Oggi è stata una una giornata importante: oggi si è riconosciuta anche la rilevanza penale di una condotta già, comunque,
Fiorella Mannoia e l’orgoglio meridionale
Facebook mi ricorda questo articolo che pubblicai qualche anno fa su Infooggi.Ne vado fiero per il seguito che ebbe su
Al Sud il trasporto non è un diritto. Messaggi di cordoglio, tanti. Ma non cambia mai nulla
L’immancabile messaggio di cordoglio “d’ufficio” di qualche rappresentante delle istituzioni è un messaggio insopportabile, una paraculata assurda da parte degli
Un calcio in culo alle lobby, allora #IoVotoSi
Ho sempre avuto una incommensurata devozione per il mare. Strano, visto che non sono nato a stretto contatto con le