Da

30€

a persona

Da

30€

a persona

Descrizione

Descrizione

Un’immersione nella magia del Bosco Archiforo, una delle 40 mete al mondo segnalate dall'immunologo Quing Li per la pratica dello Shinrin Yoku (bagno nella foresta), pratica silvo-terapica di avvicinamento alla natura per ritrovare il benessere interiore e della quale i primi studi risalgono al Giappone degli anni Settanta. 

Tra monumentali faggi e maestosi abeti bianchi (ecotipo calabrese), per le vie dell'acqua e quelle della pietra, si nasconde un luogo ideale per ritrovare l'armonia con la natura e se stessi. 

Il bosco, profondamente legato alla comunità locale che lo custodisce, è anche un luogo di conoscenza naturale: l’abete bianco calabrese è un ecotipo pregiato e longevo; nel comprensorio sono presenti esemplari di dimensioni eccezionali che raccontano la storia forestale del territorio.

Si rientra con un senso di leggerezza e centratura, portando con sé pratiche replicabili nella vita quotidiana.

Mostra di più

Un’immersione nella magia del Bosco Archiforo, una delle 40 mete al mondo segnalate dall'immunologo Quing Li per la pratica dello Shinrin Yoku (bagno nella foresta), pratica silvo-terapica di avvicinamento alla natura per ritrovare il benessere interiore e della quale i primi studi risalgono al Giappone degli anni Settanta. 

Tra monumentali faggi e maestosi abeti bianchi (ecotipo calabrese), per le vie dell'acqua e quelle della pietra, si nasconde un luogo ideale per ritrovare l'armonia con la natura e se stessi. 

Il bosco, profondamente legato alla comunità locale che lo custodisce, è anche un luogo di conoscenza naturale: l’abete bianco calabrese è un ecotipo pregiato e longevo; nel comprensorio sono presenti esemplari di dimensioni eccezionali che raccontano la storia forestale del territorio.

Si rientra con un senso di leggerezza e centratura, portando con sé pratiche replicabili nella vita quotidiana.

Mostra di più

Cosa è necessario

Cosa è necessario

  • Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.

  • Attività soggetta a meteo/condizioni del terreno.

  • Abbigliamento a strati adatto alla stagione

  • Scarpe da trekking

  • Acqua (min. 1–1,5 L)

  • Antivento/antipioggia leggero

  • Riportare con sé eventuali rifiuti.

  • Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.

  • Attività soggetta a meteo/condizioni del terreno.

  • Abbigliamento a strati adatto alla stagione

  • Scarpe da trekking

  • Acqua (min. 1–1,5 L)

  • Antivento/antipioggia leggero

  • Riportare con sé eventuali rifiuti.

Cosa è incluso

Cosa è incluso

Escursione

Guida esperta certificata

Attrezzatura

(su richiesta)

Trasporto fino al luogo di incontro

Trasporto

(su richiesta)

Assicurazione

(su richiesta)

Pranzo o cena

(su richiesta)

Altre informazioni

Altre informazioni

  • Accessibilità/terreno: sentiero forestale con fondo naturale; non indicato per mobilità ridotta.

  • Meteo: svolgimento condizionato da pioggia/vento forte; in caso di meteo avverso si propone rinvio.

  • Lingue: italiano (inglese su richiesta).

Scegli

Trova ciò che fa per te tra le tante esperienze selezionate.

Hai una richiesta speciale o vuoi proporre la tua esperienza? Richiedi una consulenza gratuita

Scegli

Trova ciò che fa per te tra le tante esperienze selezionate.

Hai una richiesta speciale o vuoi proporre la tua esperienza? Richiedi una consulenza gratuita

Personalizza

Adatta l’esperienza ai tuoi desideri: scegli fascia oraria, aggiungi servizi extra (trasferimento, pranzo, attrezzatura) e segnala eventuali esigenze.

Personalizza

Adatta l’esperienza ai tuoi desideri: scegli fascia oraria, aggiungi servizi extra (trasferimento, pranzo, attrezzatura) e segnala eventuali esigenze.

Prenota

Paghi in sicurezza con Stripe solo dopo la conferma di disponibilità: al momento della prenotazione, effettuiamo una pre-autorizzazione dell’importo. Riceverai riscontro entro 24 ore.
Cancellazione gratuita fino a 72h (salvo indicazioni diverse in scheda).

Prenota

Paghi in sicurezza con Stripe solo dopo la conferma di disponibilità: al momento della prenotazione, effettuiamo una pre-autorizzazione dell’importo. Riceverai riscontro entro 24 ore.
Cancellazione gratuita fino a 72h (salvo indicazioni diverse in scheda).

Dove si trova

Dove si trova

Trekking nel Bosco Archiforo – Tra faggi monumentali e abeti bianchi

Cammino guidato tra faggi monumentali e abeti bianchi con momenti di bagno nella foresta (Shinrin-yoku) per rallentare, respirare e riconnettersi.

  • Sentieri ombreggiati, vie d’acqua e affioramenti rocciosi

  • Forest bathing: una delle 40 mete al mondo segnalate dall'immunologo Quing Li per la pratica dello Shinrin Yoku

  • Soste sensoriali e punti foto nei luoghi più suggestivi

Serra San Bruno, Vibo Valentia

Durata: 3 ore

Massimo: 20 partecipanti

Difficoltà: adatta a tutti

Trekking nel Bosco Archiforo – Tra faggi monumentali e abeti bianchi

Trekking nel Bosco Archiforo – Tra faggi monumentali e abeti bianchi

Cammino guidato tra faggi monumentali e abeti bianchi con momenti di bagno nella foresta (Shinrin-yoku) per rallentare, respirare e riconnettersi.

  • Sentieri ombreggiati, vie d’acqua e affioramenti rocciosi

  • Forest bathing: una delle 40 mete al mondo segnalate dall'immunologo Quing Li per la pratica dello Shinrin Yoku

  • Soste sensoriali e punti foto nei luoghi più suggestivi

Serra San Bruno, Vibo Valentia

Durata: 3 ore

Massimo: 20 partecipanti

Difficoltà: adatta a tutti

Da

30€

a persona

Ottobre 2025
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa

Altro a Vibo Valentia

Altro a Vibo Valentia

Esperienze simili

Esperienze simili

Hai ancora qualche dubbio?

Hai ancora qualche dubbio?

Come funziona la prenotazione?

Posso cancellare?

I pagamenti sono sicuri?

Meteo avverso: che succede?

Le guide sono abilitate?

Se un mio amico vuole unirsi a un’esperienza privata che ho già prenotato?

Come funziona la prenotazione?

Posso cancellare?

I pagamenti sono sicuri?

Meteo avverso: che succede?

Le guide sono abilitate?

Se un mio amico vuole unirsi a un’esperienza privata che ho già prenotato?

Per ogni altra richiesta, leggi le FAQ complete oppure contattaci.