Da

45€

a persona

Da

45€

a persona

Descrizione

Descrizione

Nel cuore della Calabria sorge un villaggio botanico che è al tempo stesso campeggio e laboratorio vivente di convivenza tra persone e natura.

Le cinque tende yurte non sono semplici alloggi, ma portali di immersione in un ecosistema che racconta storie di resilienza e biodiversità.

Il giardino custodisce oltre 1.000 specie vegetali, con un’attenzione particolare alle piante autoctone. I visitatori possono esplorare percorsi tematici che intrecciano scienza e tradizione:

  • Cammini aromatici dedicati a lavanda, rosmarino, timo e rose.

  • Cromoterapia vegetale, per scoprire i benefici dei colori naturali.

  • Itinerari storici e botanici che narrano il passaggio di popoli e culture antiche.

Ogni soggiorno include l’esperienza di distillazione di oli essenziali: dalla raccolta delle specie aromatiche alla distillazione a vapore, fino alla consegna di una boccetta di olio essenziale come ricordo.

Su richiesta, questa attività può essere sostituita con esperienze alternative come:

  • attività rurali e didattiche presso un ranch,

  • laboratori di ceramica,

  • sessioni di yoga immersi nella natura.

  • escursioni sul Pollino

Il villaggio è anche centro di conservazione: pratiche di permacultura, raccolta di semi come patrimonio del futuro e attività sensoriali per imparare a leggere la natura con occhi nuovi.

Mostra di più

Nel cuore della Calabria sorge un villaggio botanico che è al tempo stesso campeggio e laboratorio vivente di convivenza tra persone e natura.

Le cinque tende yurte non sono semplici alloggi, ma portali di immersione in un ecosistema che racconta storie di resilienza e biodiversità.

Il giardino custodisce oltre 1.000 specie vegetali, con un’attenzione particolare alle piante autoctone. I visitatori possono esplorare percorsi tematici che intrecciano scienza e tradizione:

  • Cammini aromatici dedicati a lavanda, rosmarino, timo e rose.

  • Cromoterapia vegetale, per scoprire i benefici dei colori naturali.

  • Itinerari storici e botanici che narrano il passaggio di popoli e culture antiche.

Ogni soggiorno include l’esperienza di distillazione di oli essenziali: dalla raccolta delle specie aromatiche alla distillazione a vapore, fino alla consegna di una boccetta di olio essenziale come ricordo.

Su richiesta, questa attività può essere sostituita con esperienze alternative come:

  • attività rurali e didattiche presso un ranch,

  • laboratori di ceramica,

  • sessioni di yoga immersi nella natura.

  • escursioni sul Pollino

Il villaggio è anche centro di conservazione: pratiche di permacultura, raccolta di semi come patrimonio del futuro e attività sensoriali per imparare a leggere la natura con occhi nuovi.

Mostra di più

Cosa è incluso

Cosa è incluso

Soggiorno

Trasporto fino al luogo di incontro

Trasporto

(su richiesta)

Pranzo o cena

(su richiesta)

Colazione

Altre informazioni

Altre informazioni

  • Per chi cerca relax e turismo sostenibile

  • Ideale per coppie, famiglie e piccoli gruppi

  • Periodo consigliato: primavera – autunno

  • Non accessibile in sedia a rotelle

  • Accessibile a famiglie con bambini

  • Attività alternative su richiesta: ranch, ceramica, yoga, escursioni

  • Possibilità di pasti su prenotazione

Dove si trova

Dove si trova

Soggiorno in yurta nel villaggio botanico

Soggiorno in yurta nel villaggio botanico

Un’esperienza unica in un villaggio botanico della Calabria, con cinque yurte immerse in un giardino che ospita oltre 1.000 specie vegetali.

  • Pernotto in yurta tra natura e biodiversità

  • Attività di distillazione oli essenziali inclusa

  • Possibilità di esperienze alternative su richiesta

Roseto Capo Spulico, Cosenza

Durata: 1 giorno

Massimo: 4 partecipanti

Difficoltà: adatta a tutti

Da

45€

a persona

Ottobre 2025
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa

Altro a Cosenza

Altro a Cosenza