Da

30€

a persona

Da

30€

a persona

Descrizione

Descrizione

Il Parco Nazionale del Pollino custodisce un patrimonio naturale unico, fatto di paesaggi montani, boschi e alberi secolari. Questa escursione porta alla scoperta del più celebre tra i pini loricati: il Patriarca, simbolo di resistenza e longevità.

L’itinerario parte da Colle Impiso e attraversa le faggete ombrose e la verde piana del Gaudolino, dove lo sguardo si apre su panorami mozzafiato del massiccio. Proseguendo lungo il percorso, si raggiunge la Dolina del Pollinello, un ambiente che racconta la geologia e la biodiversità di questa montagna.

Qui si incontra il Patriarca, albero millenario che, aggrappato alla roccia, ha resistito a secoli di intemperie. Con i suoi quasi 1.000 anni, è considerato uno degli alberi più antichi e maestosi del Pollino.

Un trekking che unisce natura, storia e simboli: l’occasione per camminare tra i giganti del Pollino e vivere l’emozione di trovarsi davanti a una creatura che ha attraversato i secoli.

Mostra di più

Il Parco Nazionale del Pollino custodisce un patrimonio naturale unico, fatto di paesaggi montani, boschi e alberi secolari. Questa escursione porta alla scoperta del più celebre tra i pini loricati: il Patriarca, simbolo di resistenza e longevità.

L’itinerario parte da Colle Impiso e attraversa le faggete ombrose e la verde piana del Gaudolino, dove lo sguardo si apre su panorami mozzafiato del massiccio. Proseguendo lungo il percorso, si raggiunge la Dolina del Pollinello, un ambiente che racconta la geologia e la biodiversità di questa montagna.

Qui si incontra il Patriarca, albero millenario che, aggrappato alla roccia, ha resistito a secoli di intemperie. Con i suoi quasi 1.000 anni, è considerato uno degli alberi più antichi e maestosi del Pollino.

Un trekking che unisce natura, storia e simboli: l’occasione per camminare tra i giganti del Pollino e vivere l’emozione di trovarsi davanti a una creatura che ha attraversato i secoli.

Mostra di più

Cosa è necessario

Cosa è necessario

  • Scarpe da trekking

  • Borraccia d’acqua

  • Cappello e giacca a vento

Cosa è incluso

Cosa è incluso

Escursione

Guida esperta certificata

Attrezzatura

Trasporto fino al luogo di incontro

Trasporto

(su richiesta)

Assicurazione

(su richiesta)

Pranzo o cena

Altre informazioni

Altre informazioni

  • Lingue: italiano (inglese su richiesta)

  • Non adatta a persone con mobilità ridotta

  • Si consiglia l'uso dei bastoncini da trekking (richiedibili)

Dove si trova

Dove si trova

Trekking al Patriarca, il millenario del Pollino – Colle Impiso

Trekking al Patriarca, il millenario del Pollino – Colle Impiso

Un’escursione di giornata intera, livello medio, tra faggete, doline e altopiani, fino a incontrare il “Patriarca”, un pino loricato di quasi 1.000 anni, simbolo del Parco del Pollino.

  • Partenza da Colle Impiso e attraversamento della piana del Gaudolino

  • Arrivo alla Dolina del Pollinello

  • Incontro con il Patriarca, albero millenario

Parco del Pollino, Cosenza

Durata: 8 ore

Massimo: 20 partecipanti

Difficoltà: media

Da

30€

a persona

Ottobre 2025
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa

Altro a Cosenza

Altro a Cosenza

Esperienze simili

Esperienze simili