Da

30€

a persona

Da

30€

a persona

Descrizione

Descrizione

Un’esperienza che intreccia fede, leggenda e tradizione, tra i profumi del pane, la maestosità del Pollino e le storie millenarie che rendono Cerchiara una delle gemme più preziose della Calabria. Di origine medievale, questo luogo custodisce infatti una storia antichissima, un’arte panaria divenuta simbolo di identità e un fascino naturale che conquista chiunque lo visiti.

Partiremo dal centro storico di Cerchiara di Calabria, tra vicoli in pietra e affacci sulla valle, per entrare in un forno locale: assisterai alla preparazione, secondo tradizione, del pane di Cerchiara, prodotto tipico riconosciuto e tutelato dal Parco del Pollino. Ne farai quindi una degustazione con olio e sapori del territorio.

Ma Cerchiara non è solo il borgo del pane: è anche terra di leggende e spiritualità. Il cammino prosegue verso il Santuario di Santa Maria delle Armi, situato ai piedi del maestoso Monte Sellaro, luogo in cui fede e natura si intrecciano fin dal medioevo (attorno al XV secolo).
Qui, leggende di icone ritrovate e pellegrinaggi ancora oggi animano il sito: secondo la tradizione, nel 1450 alcuni cacciatori videro una cerva entrare in una piccola grotta: al suo interno trovarono invece due icone lignee raffiguranti i Santi Evangelisti. Ogni volta che le icone venivano spostate, misteriosamente ricomparivano nella grotta. Così si decise di erigere una cappella per custodirle: da quel momento, il sito divenne meta di devozione e pellegrinaggio.

Un itinerario che unisce artigianato del gusto, memoria collettiva e spiritualità, dentro uno scenario naturale tipico del Parco del Pollino.

 


Mostra di più

Un’esperienza che intreccia fede, leggenda e tradizione, tra i profumi del pane, la maestosità del Pollino e le storie millenarie che rendono Cerchiara una delle gemme più preziose della Calabria. Di origine medievale, questo luogo custodisce infatti una storia antichissima, un’arte panaria divenuta simbolo di identità e un fascino naturale che conquista chiunque lo visiti.

Partiremo dal centro storico di Cerchiara di Calabria, tra vicoli in pietra e affacci sulla valle, per entrare in un forno locale: assisterai alla preparazione, secondo tradizione, del pane di Cerchiara, prodotto tipico riconosciuto e tutelato dal Parco del Pollino. Ne farai quindi una degustazione con olio e sapori del territorio.

Ma Cerchiara non è solo il borgo del pane: è anche terra di leggende e spiritualità. Il cammino prosegue verso il Santuario di Santa Maria delle Armi, situato ai piedi del maestoso Monte Sellaro, luogo in cui fede e natura si intrecciano fin dal medioevo (attorno al XV secolo).
Qui, leggende di icone ritrovate e pellegrinaggi ancora oggi animano il sito: secondo la tradizione, nel 1450 alcuni cacciatori videro una cerva entrare in una piccola grotta: al suo interno trovarono invece due icone lignee raffiguranti i Santi Evangelisti. Ogni volta che le icone venivano spostate, misteriosamente ricomparivano nella grotta. Così si decise di erigere una cappella per custodirle: da quel momento, il sito divenne meta di devozione e pellegrinaggio.

Un itinerario che unisce artigianato del gusto, memoria collettiva e spiritualità, dentro uno scenario naturale tipico del Parco del Pollino.

 


Mostra di più

Guarda il video

Guarda il video

Cosa è incluso

Cosa è incluso

Visita al borgo

Guida esperta certificata

Trasporto fino al luogo di incontro

Trasporto

(su richiesta)

Assicurazione

(su richiesta)

Pranzo o cena

Altre informazioni

Altre informazioni

  • Trasferimento al Santuario: può richiedere breve spostamento in auto; non incluso (transfer su richiesta)

  • Consigli: scarpe comode, cappellino, acqua; in estate preferibile fascia pomeridiana

  • Accesso: percorso urbano con lievi pendenze/gradini; al Santuario presenza di saliscendi e pavimentazioni in pietra

  • Lingue: IT (EN di cortesia su richiesta)

  • Meteo: in caso di maltempo, possibili variazioni d’itinerario

Scegli

Trova ciò che fa per te tra le tante esperienze selezionate.

Hai una richiesta speciale o vuoi proporre la tua esperienza? Richiedi una consulenza gratuita

Scegli

Trova ciò che fa per te tra le tante esperienze selezionate.

Hai una richiesta speciale o vuoi proporre la tua esperienza? Richiedi una consulenza gratuita

Personalizza

Adatta l’esperienza ai tuoi desideri: scegli fascia oraria, aggiungi servizi extra (trasferimento, pranzo, attrezzatura) e segnala eventuali esigenze.

Personalizza

Adatta l’esperienza ai tuoi desideri: scegli fascia oraria, aggiungi servizi extra (trasferimento, pranzo, attrezzatura) e segnala eventuali esigenze.

Prenota

Paghi in sicurezza con Stripe solo dopo la conferma di disponibilità: al momento della prenotazione, effettuiamo una pre-autorizzazione dell’importo. Riceverai riscontro entro 24 ore.
Cancellazione gratuita fino a 72h (salvo indicazioni diverse in scheda).

Prenota

Paghi in sicurezza con Stripe solo dopo la conferma di disponibilità: al momento della prenotazione, effettuiamo una pre-autorizzazione dell’importo. Riceverai riscontro entro 24 ore.
Cancellazione gratuita fino a 72h (salvo indicazioni diverse in scheda).

Dove si trova

Dove si trova

Walking tour a Cerchiara di Calabria – Il paese del Pane e del Santuario

Scopri Cerchiara tra vicoli in pietra, forno tradizionale con degustazione del pane di Cerchiara e visita al Santuario di Santa Maria delle Armi.

  • Durata: ~3 ore

  • Difficoltà: facile (lievi pendenze/gradini)

  • Passeggiata nel centro storico di Cerchiara, degustazione del pane di Cerchiara e visita al Santuario di Santa Maria delle Armi

      

Cerchiara di Calabria, Cosenza

Durata: 3 ore

Massimo: 20 partecipanti

Difficoltà: adatta a tutti

Walking tour a Cerchiara di Calabria – Il paese del Pane e del Santuario

Walking tour a Cerchiara di Calabria – Il paese del Pane e del Santuario

Scopri Cerchiara tra vicoli in pietra, forno tradizionale con degustazione del pane di Cerchiara e visita al Santuario di Santa Maria delle Armi.

  • Durata: ~3 ore

  • Difficoltà: facile (lievi pendenze/gradini)

  • Passeggiata nel centro storico di Cerchiara, degustazione del pane di Cerchiara e visita al Santuario di Santa Maria delle Armi

      

Cerchiara di Calabria, Cosenza

Durata: 3 ore

Massimo: 20 partecipanti

Difficoltà: adatta a tutti

Da

30€

a persona

Ottobre 2025
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa

Altro a Cosenza

Altro a Cosenza

Hai ancora qualche dubbio?

Hai ancora qualche dubbio?

Come funziona la prenotazione?

Posso cancellare?

I pagamenti sono sicuri?

Meteo avverso: che succede?

Le guide sono abilitate?

Come funziona la prenotazione?

Posso cancellare?

I pagamenti sono sicuri?

Meteo avverso: che succede?

Le guide sono abilitate?

Per ogni altra richiesta, leggi le FAQ complete oppure contattaci.