Da

30€

a persona

Da

30€

a persona

Descrizione

Descrizione

Benvenuti a Sant’Agata del Bianco, borgo dove l’arte non si espone: si vive.

Tra i rilievi dell’Aspromonte, questo piccolo paese calabrese è conosciuto come "il Paese degli Artisti", in cui vicoli e piazze diventano un museo a cielo aperto: murales, bassorilievi e sculture raccontano identità e memoria collettiva. La forza di questo luogo sta nei suoi artisti autodidatti: opere spontanee, popolari, cariche di energia.

Il walking tour si snoda nel centro storico con soste narrative dedicate alle opere e ai loro autori, fino all’incontro con uno degli artisti locali più rappresentativi del borgo, Baldissarro, in un percorso di circa 45 minuti nel quale scoprire i segreti che si celano dietro la magia della materia che prende forma tra le mani. Egli ci farà entrare in contatto con le sui creazioni - ricavate da pietre e tronchi - che sembrano emergere dalla terra per dialogare con chi le osserva.

Un laboratorio d’arte all’aperto che restituisce la Calabria più genuina, capace di creare bellezza con le proprie mani. Perché Sant'Agata del Bianco non è solo un borgo da visitare, ma un emozionante viaggio tra arte, memoria e passione, dove la creatività si intreccia con la vita quotidiana di una comunità straordinaria.

Mostra di più

Benvenuti a Sant’Agata del Bianco, borgo dove l’arte non si espone: si vive.

Tra i rilievi dell’Aspromonte, questo piccolo paese calabrese è conosciuto come "il Paese degli Artisti", in cui vicoli e piazze diventano un museo a cielo aperto: murales, bassorilievi e sculture raccontano identità e memoria collettiva. La forza di questo luogo sta nei suoi artisti autodidatti: opere spontanee, popolari, cariche di energia.

Il walking tour si snoda nel centro storico con soste narrative dedicate alle opere e ai loro autori, fino all’incontro con uno degli artisti locali più rappresentativi del borgo, Baldissarro, in un percorso di circa 45 minuti nel quale scoprire i segreti che si celano dietro la magia della materia che prende forma tra le mani. Egli ci farà entrare in contatto con le sui creazioni - ricavate da pietre e tronchi - che sembrano emergere dalla terra per dialogare con chi le osserva.

Un laboratorio d’arte all’aperto che restituisce la Calabria più genuina, capace di creare bellezza con le proprie mani. Perché Sant'Agata del Bianco non è solo un borgo da visitare, ma un emozionante viaggio tra arte, memoria e passione, dove la creatività si intreccia con la vita quotidiana di una comunità straordinaria.

Mostra di più

Cosa è necessario

Cosa è necessario

  • Rispettare gli spazi e le opere; foto consentite salvo diversa indicazione dell’artista

  • Minori accompagnati da adulto durante la dimostrazione in bottega

  • Rispettare gli spazi e le opere; foto consentite salvo diversa indicazione dell’artista

  • Minori accompagnati da adulto durante la dimostrazione in bottega

Guarda il video

Guarda il video

Cosa è incluso

Cosa è incluso

Visita al borgo

Guida esperta certificata

Trasporto fino al luogo di incontro

Trasporto

(su richiesta)

Assicurazione

Pranzo o cena

Altre informazioni

Altre informazioni

  • Ritrovo nel centro storico (punto esatto in conferma)

  • Percorso ad anello con tratti in lieve pendenza e pavimentazione in pietra

  • Consigliati: scarpe comode, cappellino, acqua; in estate sono suggeriti gli orari pomeridiani

  • Possibili variazioni di percorso per eventi/locali aperti;

  • Lingue: IT (inglese di cortesia su richiesta)

  • Accesso: barriere ridotte ma non assenti (scale/gradini in alcuni vicoli); valutare esigenze specifiche in anticipo

Scegli

Trova ciò che fa per te tra le tante esperienze selezionate.

Hai una richiesta speciale o vuoi proporre la tua esperienza? Richiedi una consulenza gratuita

Scegli

Trova ciò che fa per te tra le tante esperienze selezionate.

Hai una richiesta speciale o vuoi proporre la tua esperienza? Richiedi una consulenza gratuita

Personalizza

Adatta l’esperienza ai tuoi desideri: scegli fascia oraria, aggiungi servizi extra (trasferimento, pranzo, attrezzatura) e segnala eventuali esigenze.

Personalizza

Adatta l’esperienza ai tuoi desideri: scegli fascia oraria, aggiungi servizi extra (trasferimento, pranzo, attrezzatura) e segnala eventuali esigenze.

Prenota

Paghi in sicurezza con Stripe solo dopo la conferma di disponibilità: al momento della prenotazione, effettuiamo una pre-autorizzazione dell’importo. Riceverai riscontro entro 24 ore.
Cancellazione gratuita fino a 72h (salvo indicazioni diverse in scheda).

Prenota

Paghi in sicurezza con Stripe solo dopo la conferma di disponibilità: al momento della prenotazione, effettuiamo una pre-autorizzazione dell’importo. Riceverai riscontro entro 24 ore.
Cancellazione gratuita fino a 72h (salvo indicazioni diverse in scheda).

Dove si trova

Dove si trova

Walking tour a Sant’Agata del Bianco – Il paese degli artisti

Scopri Sant’Agata del Bianco tra murales, bassorilievi e sculture, con dimostrazione dal vivo in bottega.

  • Durata: ~2h 30 min (di cui, visita con scultore: ~45 min)

  • Difficoltà: facile, adatta a tutti

  • Sant’Agata del Bianco (RC), Aspromonte

Sant'Agata del Bianco, Reggio Calabria

Durata: 3 ore

Massimo: 20 partecipanti

Difficoltà: adatta a tutti

Walking tour a Sant’Agata del Bianco – Il paese degli artisti

Walking tour a Sant’Agata del Bianco – Il paese degli artisti

Scopri Sant’Agata del Bianco tra murales, bassorilievi e sculture, con dimostrazione dal vivo in bottega.

  • Durata: ~2h 30 min (di cui, visita con scultore: ~45 min)

  • Difficoltà: facile, adatta a tutti

  • Sant’Agata del Bianco (RC), Aspromonte

Sant'Agata del Bianco, Reggio Calabria

Durata: 3 ore

Massimo: 20 partecipanti

Difficoltà: adatta a tutti

Da

30€

a persona

Ottobre 2025
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa

Altro a Reggio Calabria

Altro a Reggio Calabria

Hai ancora qualche dubbio?

Hai ancora qualche dubbio?

Come funziona la prenotazione?

Posso cancellare?

I pagamenti sono sicuri?

Meteo avverso: che succede?

Le guide sono abilitate?

Come funziona la prenotazione?

Posso cancellare?

I pagamenti sono sicuri?

Meteo avverso: che succede?

Le guide sono abilitate?

Per ogni altra richiesta, leggi le FAQ complete oppure contattaci.