Da

30€

a persona

Da

30€

a persona

Descrizione

Descrizione

All’interno del Geoparco dell’Aspromonte, dichiarato patrimonio UNESCO, si erge Pietra Cappa, il monolite più alto d’Europa. Con la sua tipica morfologia “a panettone” e la posizione dominante, è un geosito di valenza internazionale e una delle mete più iconiche della Calabria.

L’escursione inizia nei pressi di Pietra Lunga e si snoda tra paesaggi aspri e panoramici. Dopo circa tre ore di cammino, il percorso conduce alla base di Pietra Cappa, dove ci fermeremo per la pausa pranzo (non incluso, consigliato al sacco), circondati da un’atmosfera che evoca grandezza e silenzio.

Il rientro avviene lungo un sentiero diverso, disegnando un percorso ad anello che abbraccia idealmente il monolite. Fonti d’acqua sono disponibili sia vicino al punto di partenza sia a metà percorso, a supporto dell’escursione.

Questa esperienza unisce natura, geologia e spiritualità: un itinerario che permette di toccare con mano la straordinaria ricchezza paesaggistica e culturale dell’Aspromonte.

Mostra di più

All’interno del Geoparco dell’Aspromonte, dichiarato patrimonio UNESCO, si erge Pietra Cappa, il monolite più alto d’Europa. Con la sua tipica morfologia “a panettone” e la posizione dominante, è un geosito di valenza internazionale e una delle mete più iconiche della Calabria.

L’escursione inizia nei pressi di Pietra Lunga e si snoda tra paesaggi aspri e panoramici. Dopo circa tre ore di cammino, il percorso conduce alla base di Pietra Cappa, dove ci fermeremo per la pausa pranzo (non incluso, consigliato al sacco), circondati da un’atmosfera che evoca grandezza e silenzio.

Il rientro avviene lungo un sentiero diverso, disegnando un percorso ad anello che abbraccia idealmente il monolite. Fonti d’acqua sono disponibili sia vicino al punto di partenza sia a metà percorso, a supporto dell’escursione.

Questa esperienza unisce natura, geologia e spiritualità: un itinerario che permette di toccare con mano la straordinaria ricchezza paesaggistica e culturale dell’Aspromonte.

Mostra di più

Cosa è necessario

Cosa è necessario

  • Scarpe da trekking e abbigliamento tecnico

  • Borraccia d’acqua

Cosa è incluso

Cosa è incluso

Escursione

Guida esperta certificata

Attrezzatura

Trasporto fino al luogo di incontro

Trasporto

(su richiesta)

Assicurazione

(su richiesta)

Pranzo o cena

(su richiesta)

Altre informazioni

Altre informazioni

  • Lingue: italiano, inglese su richiesta

  • Periodo consigliato: primavera – autunno

  • Sconsigliato a chi non è abituato a camminate lunghe

Si consigliano

  • Pranzo al sacco

  • Bastoncini da trekking

  • Cappellino e crema solare

Dove si trova

Dove si trova

Trekking a Pietra Cappa – monolite d’Europa (Aspromonte)

Trekking a Pietra Cappa – monolite d’Europa (Aspromonte)

Trekking nel cuore del Geoparco dell’Aspromonte fino a Pietra Cappa, il monolite più alto d’Europa: un geosito unico al mondo.

  • Escursione ad anello di circa 6 ore

  • Pausa pranzo al cospetto del monolite

  • Fonti d’acqua lungo il percorso

San Luca, Reggio Calabria

Durata: 7 ore

Massimo: 20 partecipanti

Difficoltà: media

Da

30€

a persona

Ottobre 2025
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa

Altro a Reggio Calabria

Altro a Reggio Calabria

Esperienze simili

Esperienze simili