Da
30€
a persona
Da
30€
a persona
Descrizione
Descrizione
Un itinerario iconico dell’Aspromonte che conduce nel cuore selvaggio delle cascate di Mundu e Galasia, tra pareti rocciose modellate dall’acqua, vapori nebulizzati e quiete di bosco. Fin dall’imbocco, il tracciato in discesa a mezzacosta anticipa l’atmosfera: acqua che sgorga dalla roccia, profumi di macchia, luce filtrata dagli alberi.
Il percorso consente di ammirare entrambi i salti di Galasia (circa 15 m e 35 m), incastonati fra rocce antiche e in continua trasformazione. Più a valle, il torrente Jamundu alimenta la cascata di Mundu (circa 50 m), dove spruzzi e vento di caduta amplificano l’esperienza, soprattutto in stagione fresca.
Durante l’escursione si percorrono tratti in bosco, crinali, guadi e rampe scivolose; in alcuni punti si percepisce la potenza erosiva che ha scolpito canali e scivoli granitici oggi in parte asciutti. Lungo il greto spiccano presenze botaniche rarissime, come la Woodwardia radicans, felce relitta di antica origine.
Nei mesi estivi (quota ~600 m) è possibile fare il bagno in vasche d’acqua limpida; in inverno domina il frastuono della caduta e la nebulizzazione. Un’uscita che coniuga paesaggio, geologia e naturalismo in uno dei contesti più spettacolari della Calabria.
Mostra di più
Un itinerario iconico dell’Aspromonte che conduce nel cuore selvaggio delle cascate di Mundu e Galasia, tra pareti rocciose modellate dall’acqua, vapori nebulizzati e quiete di bosco. Fin dall’imbocco, il tracciato in discesa a mezzacosta anticipa l’atmosfera: acqua che sgorga dalla roccia, profumi di macchia, luce filtrata dagli alberi.
Il percorso consente di ammirare entrambi i salti di Galasia (circa 15 m e 35 m), incastonati fra rocce antiche e in continua trasformazione. Più a valle, il torrente Jamundu alimenta la cascata di Mundu (circa 50 m), dove spruzzi e vento di caduta amplificano l’esperienza, soprattutto in stagione fresca.
Durante l’escursione si percorrono tratti in bosco, crinali, guadi e rampe scivolose; in alcuni punti si percepisce la potenza erosiva che ha scolpito canali e scivoli granitici oggi in parte asciutti. Lungo il greto spiccano presenze botaniche rarissime, come la Woodwardia radicans, felce relitta di antica origine.
Nei mesi estivi (quota ~600 m) è possibile fare il bagno in vasche d’acqua limpida; in inverno domina il frastuono della caduta e la nebulizzazione. Un’uscita che coniuga paesaggio, geologia e naturalismo in uno dei contesti più spettacolari della Calabria.
Mostra di più
Cosa è necessario
Cosa è necessario
Scarponcini da trekking (obbligatori)
1–1,5 L d’acqua a persona
Cosa è incluso
Cosa è incluso
✓
Escursione
✓
Guida esperta certificata
✓
Attrezzatura
+
Trasporto fino al luogo di incontro
Trasporto
(su richiesta)
+
Assicurazione
(su richiesta)
+
Pranzo o cena
(su richiesta)
Altre informazioni
Altre informazioni
Percorso su terreno naturale con smottamenti possibili: seguire sempre le indicazioni della guida
Fonte naturale lungo il sentiero (non garantita tutto l’anno)
Bagno consentito solo in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente (no tuffi)
Periodo migliore: tarda primavera–inizio autunno; evitare dopo forti piogge
Non adatta a persone con mobilità ridotta
Presenza di tratti scivolosi/esposti e guadi; sconsigliata in caso di piogge recenti
Bambini solo se abituati a camminare su terreno sconnesso (accompagnati)
Si consigliano
Bastoncini consigliati (richiedibili)
Snack e pranzo al sacco (il pranzo può essere richiesto)
Costume/asciugamano in estate;
Antivento/pioggia in mezza stagione
Cambio calze; sacchetti stagne per elettronica
Dove si trova
Dove si trova
Trekking cascate primordiali di Mundu e Galasia – Molochio (Aspromonte)
Trekking cascate primordiali di Mundu e Galasia – Molochio (Aspromonte)
Un trekking scenografico tra forre granitiche, felci preistoriche e vasche cristalline nell’Aspromonte.
Sentiero segnalato con fonte naturale lungo il percorso
Due salti spettacolari: Galasia (15–35 m) e Mundu (~50 m)
Possibilità di bagno rigenerante in estate
Altro a Reggio Calabria
Altro a Reggio Calabria
Esperienze simili
Esperienze simili
Opportunità
P. IVA: 03299910806
Opportunità
P. IVA: 03299910806