Da

30€

a persona

Da

30€

a persona

Descrizione

Descrizione

L’itinerario regala ogni volta occhi nuovi su Pentedattilo, il borgo fantasma arroccato sul Monte Calvario, celebre per la rupe a forma di mano a cinque dita. Qui storia, leggende e natura si intrecciano in un paesaggio dove i “monumenti” sono acqua, aria e vento.

Dal dedalo di vicoli del paese, ai piedi della ciclopica mano di Pentadaktilos, si scende sui tracciati di campagna e si risale verso le Rocche di Santa Lena, imponenti sculture naturali modellate dal tempo. Tra crinali, torrenti e terrazzamenti coltivati, il cammino racconta la Calabria greca: segni dell’uomo che resistono allo scorrere dei secoli, affacci che aprono lo sguardo dall’Aspromonte allo Ionio.

Un’esperienza di alto valore storico e naturalistico che unisce l’emozione del borgo abbandonato alla potenza del paesaggio roccioso. Rientro al punto di partenza in tempo per il pranzo al sacco; su richiesta si può prenotare un ristorante in zona.

Mostra di più

L’itinerario regala ogni volta occhi nuovi su Pentedattilo, il borgo fantasma arroccato sul Monte Calvario, celebre per la rupe a forma di mano a cinque dita. Qui storia, leggende e natura si intrecciano in un paesaggio dove i “monumenti” sono acqua, aria e vento.

Dal dedalo di vicoli del paese, ai piedi della ciclopica mano di Pentadaktilos, si scende sui tracciati di campagna e si risale verso le Rocche di Santa Lena, imponenti sculture naturali modellate dal tempo. Tra crinali, torrenti e terrazzamenti coltivati, il cammino racconta la Calabria greca: segni dell’uomo che resistono allo scorrere dei secoli, affacci che aprono lo sguardo dall’Aspromonte allo Ionio.

Un’esperienza di alto valore storico e naturalistico che unisce l’emozione del borgo abbandonato alla potenza del paesaggio roccioso. Rientro al punto di partenza in tempo per il pranzo al sacco; su richiesta si può prenotare un ristorante in zona.

Mostra di più

Cosa è necessario

Cosa è necessario

  • Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.

  • Attività soggetta a meteo/condizioni del terreno.

  • Abbigliamento a strati adatto alla stagione

  • Scarpe da trekking

  • Acqua (min. 1–1,5 L)

  • Antivento/antipioggia leggero

  • Cappellino.

  • Eventuali problematiche psicofisiche (es. generico: vertigini, cardiopatie, asma, fobie ecc...) vanno segnalate anzitempo. Sarà cura della guida verificare la fattibilità per i singoli percorsi.

  • Attività soggetta a meteo/condizioni del terreno.

  • Abbigliamento a strati adatto alla stagione

  • Scarpe da trekking

  • Acqua (min. 1–1,5 L)

  • Antivento/antipioggia leggero

  • Cappellino.

Guarda il video

Guarda il video

Cosa è incluso

Cosa è incluso

Escursione

Guida esperta certificata

Attrezzatura

(su richiesta)

Trasporto fino al luogo di incontro

Trasporto

(su richiesta)

Assicurazione

(su richiesta)

Pranzo o cena

(su richiesta)

Altre informazioni

Altre informazioni

  • Itinerario: 10 km circa ad anello su sentieri e carrarecce; fondo naturale con tratti pietrosi e pendenze moderate.

  • Consigli: snack

  • Stagionalità: tutto l’anno; evitare ore calde estive. Partenze consigliate al mattino.

  • Accesso/terreno: non adatto a mobilità ridotta; possibili brevi tratti esposti/sconnessi.

  • Lingue: italiano (inglese su richiesta).

Scegli

Trova ciò che fa per te tra le tante esperienze selezionate.

Hai una richiesta speciale o vuoi proporre la tua esperienza? Richiedi una consulenza gratuita

Scegli

Trova ciò che fa per te tra le tante esperienze selezionate.

Hai una richiesta speciale o vuoi proporre la tua esperienza? Richiedi una consulenza gratuita

Personalizza

Adatta l’esperienza ai tuoi desideri: scegli fascia oraria, aggiungi servizi extra (trasferimento, pranzo, attrezzatura) e segnala eventuali esigenze.

Personalizza

Adatta l’esperienza ai tuoi desideri: scegli fascia oraria, aggiungi servizi extra (trasferimento, pranzo, attrezzatura) e segnala eventuali esigenze.

Prenota

Paghi in sicurezza con Stripe solo dopo la conferma di disponibilità: al momento della prenotazione, effettuiamo una pre-autorizzazione dell’importo. Riceverai riscontro entro 24 ore.
Cancellazione gratuita fino a 72h (salvo indicazioni diverse in scheda).

Prenota

Paghi in sicurezza con Stripe solo dopo la conferma di disponibilità: al momento della prenotazione, effettuiamo una pre-autorizzazione dell’importo. Riceverai riscontro entro 24 ore.
Cancellazione gratuita fino a 72h (salvo indicazioni diverse in scheda).

Dove si trova

Dove si trova

Trekking da Pentedattilo alle Rocche di Santa Lena – Aspromonte

Un anello tra il borgo fantasma di Pentedattilo e le Rocche di Santa Lena: storia, leggende e paesaggi scolpiti dal vento.

  • Panorami mozzafiato tra crinali, forre e coltivi storici

  • Il “borgo mano” e le suggestioni della Calabria greca

  • Finale tra spettacolari formazioni rocciose

Melito P.S., Reggio Calabria

Durata: 5 ore

Massimo: 20 partecipanti

Difficoltà: media

Trekking da Pentedattilo alle Rocche di Santa Lena – Aspromonte

Trekking da Pentedattilo alle Rocche di Santa Lena – Aspromonte

Un anello tra il borgo fantasma di Pentedattilo e le Rocche di Santa Lena: storia, leggende e paesaggi scolpiti dal vento.

  • Panorami mozzafiato tra crinali, forre e coltivi storici

  • Il “borgo mano” e le suggestioni della Calabria greca

  • Finale tra spettacolari formazioni rocciose

Melito P.S., Reggio Calabria

Durata: 5 ore

Massimo: 20 partecipanti

Difficoltà: media

Da

30€

a persona

Ottobre 2025
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa

Altro a Reggio Calabria

Altro a Reggio Calabria

Esperienze simili

Esperienze simili

Hai ancora qualche dubbio?

Hai ancora qualche dubbio?

Come funziona la prenotazione?

Posso cancellare?

I pagamenti sono sicuri?

Meteo avverso: che succede?

Le guide sono abilitate?

Se un mio amico vuole unirsi a un’esperienza privata che ho già prenotato?

Come funziona la prenotazione?

Posso cancellare?

I pagamenti sono sicuri?

Meteo avverso: che succede?

Le guide sono abilitate?

Se un mio amico vuole unirsi a un’esperienza privata che ho già prenotato?

Per ogni altra richiesta, leggi le FAQ complete oppure contattaci.