Da

12€

a persona

Da

12€

a persona

Descrizione

Descrizione

Il Museo Faunistico Diorama, situato all’interno del Forte Poggio Pignatelli di Campo Calabro, è il primo museo interamente dedicato alla fauna e agli habitat dell’Aspromonte.

Le sue quattro sale espositive riproducono fedelmente ambienti naturali unici: dalle zone umide costiere alle colline, dai boschi d’alta quota fino alle fiumare. Un’attenzione particolare è dedicata alla migrazione dei grandi rapaci veleggiatori, che ogni anno attraversano i cieli dello Stretto di Messina.

Le visite guidate e i laboratori didattici offrono un percorso coinvolgente e formativo per scuole, famiglie e gruppi. Oltre all’esperienza museale, dalla terrazza del Forte si può godere di uno scenario mozzafiato sullo Stretto di Messina, dove storia e natura si intrecciano.

Il museo è intitolato a Sergio Tralongo, naturalista reggino e stimato direttore del Parco Nazionale dell’Aspromonte, che ha dedicato la sua vita alla tutela della biodiversità.

Dalla conoscenza nasce la coscienza.

Mostra di più

Il Museo Faunistico Diorama, situato all’interno del Forte Poggio Pignatelli di Campo Calabro, è il primo museo interamente dedicato alla fauna e agli habitat dell’Aspromonte.

Le sue quattro sale espositive riproducono fedelmente ambienti naturali unici: dalle zone umide costiere alle colline, dai boschi d’alta quota fino alle fiumare. Un’attenzione particolare è dedicata alla migrazione dei grandi rapaci veleggiatori, che ogni anno attraversano i cieli dello Stretto di Messina.

Le visite guidate e i laboratori didattici offrono un percorso coinvolgente e formativo per scuole, famiglie e gruppi. Oltre all’esperienza museale, dalla terrazza del Forte si può godere di uno scenario mozzafiato sullo Stretto di Messina, dove storia e natura si intrecciano.

Il museo è intitolato a Sergio Tralongo, naturalista reggino e stimato direttore del Parco Nazionale dell’Aspromonte, che ha dedicato la sua vita alla tutela della biodiversità.

Dalla conoscenza nasce la coscienza.

Mostra di più

Cosa è incluso

Cosa è incluso

Laboratorio

Guida esperta certificata

Trasporto fino al luogo di incontro

Trasporto

(su richiesta)

Altre informazioni

Altre informazioni

  • Durata media: 1h30min

  • Lingue disponibili: italiano, inglese (su richiesta)

  • Partecipanti: singoli, famiglie, scuole, comitive

Dove si trova

Dove si trova

Visita al Museo Faunistico Diorama – Forte Poggio Pignatelli

Visita al Museo Faunistico Diorama – Forte Poggio Pignatelli

Il primo museo dedicato alla fauna dell’Aspromonte, ospitato nello storico Forte Poggio Pignatelli.

  • Quattro sale espositive con diorami naturalistici

  • Biodiversità e habitat dell’Aspromonte

  • Attività didattiche e visite guidate per scuole e famiglie

Campo Calabro, Reggio Calabria

Durata: 1 ora

Massimo: 20 partecipanti

Difficoltà: adatta a tutti

Da

12€

a persona

Ottobre 2025
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa

Altro a Reggio Calabria

Altro a Reggio Calabria