
Descrizione
Descrizione
Un viaggio tra archeologia, arte e vino: in una cantina-museo della provincia di Cosenza, un archeologo ti guiderà alla scoperta delle origini del vino in Calabria e delle antiche tecniche di vinificazione in anfora risalenti all'epoca romana.
Durante la visita incontrerai opere esposte negli spazi della cantina, l’area di affinamento e l’anforario, per capire perché terracotta, tempi e micro-ossigenazione regalano profili tanto particolari.
Seguirà una degustazione guidata di 4 vini accompagnati da prodotti tipici:
Vino orange elektron, ricavato da uve autoctone bianche (es. Greco Bianco), vinificato ed affinato nelle anfore;
Vino Katia, un rosso ricavato da dall'antico ed esclusivo vitigno calabrese "Castiglione", capace di regale archeo-emozioni uniche al mondo;
Vino in anfora, vinificato ed affinato in anfore dal vitigno magliocco; e
Vino Creta, un Aglianico affinato in terracotta (anfora).
Imparerai a leggere colori, profumi e struttura, collegando il calice alla storia.
Mostra di più
Un viaggio tra archeologia, arte e vino: in una cantina-museo della provincia di Cosenza, un archeologo ti guiderà alla scoperta delle origini del vino in Calabria e delle antiche tecniche di vinificazione in anfora risalenti all'epoca romana.
Durante la visita incontrerai opere esposte negli spazi della cantina, l’area di affinamento e l’anforario, per capire perché terracotta, tempi e micro-ossigenazione regalano profili tanto particolari.
Seguirà una degustazione guidata di 4 vini accompagnati da prodotti tipici:
Vino orange elektron, ricavato da uve autoctone bianche (es. Greco Bianco), vinificato ed affinato nelle anfore;
Vino Katia, un rosso ricavato da dall'antico ed esclusivo vitigno calabrese "Castiglione", capace di regale archeo-emozioni uniche al mondo;
Vino in anfora, vinificato ed affinato in anfore dal vitigno magliocco; e
Vino Creta, un Aglianico affinato in terracotta (anfora).
Imparerai a leggere colori, profumi e struttura, collegando il calice alla storia.
Mostra di più
Cosa è necessario
Cosa è necessario
Zero alcol alla guida: suggeriamo transfer su richiesta (extra)
Zero alcol alla guida: suggeriamo transfer su richiesta (extra)
Guarda il video
Guarda il video

Cosa è incluso
Cosa è incluso
✓
Degustazione
+
Trasporto fino al luogo di incontro
Trasporto
(su richiesta)
Altre informazioni
Altre informazioni
Inclusi: tour in cantina/anforario, degustazione di 4 vini, assaggi tipici (pane/oli/salumi/formaggi secondo stagione)
Arte in cantina: spazi espositivi con mostre di artisti emergenti (quando presenti)
Lingue: IT (EN su richiesta)
Consigli: arriva 10’ prima; evita profumi intensi prima della degustazione;
In estate, porta una giacca leggera (ambienti freschi)
Accesso: ambienti di cantina con eventuali scale/pavimenti in cemento; barriere ridotte ma non assenti – segnala esigenze specifiche.
Scegli
Trova ciò che fa per te tra le tante esperienze selezionate.
Hai una richiesta speciale o vuoi proporre la tua esperienza? Richiedi una consulenza gratuita
Scegli
Trova ciò che fa per te tra le tante esperienze selezionate.
Hai una richiesta speciale o vuoi proporre la tua esperienza? Richiedi una consulenza gratuita
Personalizza
Adatta l’esperienza ai tuoi desideri: scegli fascia oraria, aggiungi servizi extra (trasferimento, pranzo, attrezzatura) e segnala eventuali esigenze.
Personalizza
Adatta l’esperienza ai tuoi desideri: scegli fascia oraria, aggiungi servizi extra (trasferimento, pranzo, attrezzatura) e segnala eventuali esigenze.
Prenota
Paghi in sicurezza con Stripe solo dopo la conferma di disponibilità: al momento della prenotazione, effettuiamo una pre-autorizzazione dell’importo. Riceverai riscontro entro 24 ore.
Cancellazione gratuita fino a 72h (salvo indicazioni diverse in scheda).
Prenota
Paghi in sicurezza con Stripe solo dopo la conferma di disponibilità: al momento della prenotazione, effettuiamo una pre-autorizzazione dell’importo. Riceverai riscontro entro 24 ore.
Cancellazione gratuita fino a 72h (salvo indicazioni diverse in scheda).
Dove si trova
Dove si trova
Degustazione di vini in anfora con archeologo – Acroneo
Visita una cantina-museo e scopri la storia del vino in Calabria con un archeologo, degustando 4 etichette affinate in anfora.
Durata: ~ 2 h
4 vini + assaggi tipici;
Tour in barricaia/anforario
Degustazione di vini in anfora con archeologo – Acroneo
Degustazione di vini in anfora con archeologo – Acroneo
Visita una cantina-museo e scopri la storia del vino in Calabria con un archeologo, degustando 4 etichette affinate in anfora.
Durata: ~ 2 h
4 vini + assaggi tipici;
Tour in barricaia/anforario
Ottobre 2025
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Altro a Cosenza
Altro a Cosenza
Esperienze simili
Esperienze simili
Hai ancora qualche dubbio?
Hai ancora qualche dubbio?
Come funziona la prenotazione?
Posso cancellare?
I pagamenti sono sicuri?
Meteo avverso: che succede?
Le guide sono abilitate?
Come funziona la prenotazione?
Posso cancellare?
I pagamenti sono sicuri?
Meteo avverso: che succede?
Le guide sono abilitate?
Per ogni altra richiesta, leggi le FAQ complete oppure contattaci.
Opportunità
P. IVA: 03299910806
Opportunità
P. IVA: 03299910806