From

40€

per person

From

40€

per person

Description

Una giornata in torrefazione per capire davvero cosa c’è in una tazzina: partiremo dal chicco verde, imparando a riconoscere origini, processi e difetti, per poi assistere a una tostatura reale spiegata passo-passo (curve, profili, sviluppo degli aromi).

Passeremo quindi alle estrazioni: espresso, moka e metodi filtro, con prove pratiche su macinatura, dose, temperatura e tempi. Capirai come variare i parametri per ottenere tazze diverse e come evitare gli errori più comuni. Durante l’esperienza sfateremo molte leggende sul caffè (amaro = forte? più scuro = migliore?) e chiuderemo con una degustazione guidata per allenare l’olfatto e il palato.

In conclusione, una breve presentazione del progetto Caffeotto, che valorizza il territorio attraverso il caffè e le sue connessioni con filiere locali.

La torrefazione che ci ospita è una realtà artigianale a conduzione familiare, nata dall’idea di proporre miscele riconoscibili e “parlanti”, frutto di prove, errori e miglioramenti continui. Oltre alle linee classiche, qui si sperimenta su progetti territoriali che legano il caffè alle eccellenze locali: tra questi, un inedito caffè aromatizzato al bergamotto (quando disponibile), pensato per raccontare la Calabria in tazzina. Grande attenzione anche al tema sostenibilità: selezione di origini anche biologiche, scelte su materiali (es. monodosi compostabili dove possibile) e ricerca di soluzioni logistiche a basso impatto in evoluzione.

Show more

What is necessary

  • Sicurezza: attrezzature calde in funzione; vietato toccare macchine non autorizzate; minori accompagnati.

What is included

Laboratory

Certified expert guide

+

Transportation to the meeting place

(upon request)

Other information

  • Nel dettaglio, è incluso:

    • Sessione teorico-pratica in torrefazione

    • Dimostrazione di tostatura reale

    • Prove di estrazione (espresso/moka/filtro)

    • Degustazione guidata

    • Materiale riepilogativo (parametri base e consigli)

  • Lingue: Italiano (inglese su richiesta).

  • Accessibilità: indoor; possibili scale/barriere leggere; presenza di calore, rumore e aromi intensi; attenersi alle indicazioni del personale.

  • Consigliato da portare: scarpe chiuse, abbigliamento comodo; capelli raccolti; evitare profumi intensi (interferiscono con l’analisi sensoriale).

  • Note: eventuale focus su Caffeotto e blend locali in base alle disponibilità di torrefazione.

  • Acquisti in bottega: eventuali prodotti acquistabili a fine visita (non inclusi).

Choose

Find what suits you among the many selected experiences.

Do you have a special request or want to propose your experience? Request a free consultation

Customize

Tailor the experience to your wishes: choose a time slot, add extra services (transfer, lunch, equipment), and specify any requirements.

Book

You pay securely with Stripe only after availability confirmation: at the time of booking, we make a pre-authorization of the amount. You will receive feedback within 24 hours.
Free cancellation up to 72 hours (unless otherwise indicated on the sheet).

Where is it located?

Description

Una giornata in torrefazione per capire davvero cosa c’è in una tazzina: partiremo dal chicco verde, imparando a riconoscere origini, processi e difetti, per poi assistere a una tostatura reale spiegata passo-passo (curve, profili, sviluppo degli aromi).

Passeremo quindi alle estrazioni: espresso, moka e metodi filtro, con prove pratiche su macinatura, dose, temperatura e tempi. Capirai come variare i parametri per ottenere tazze diverse e come evitare gli errori più comuni. Durante l’esperienza sfateremo molte leggende sul caffè (amaro = forte? più scuro = migliore?) e chiuderemo con una degustazione guidata per allenare l’olfatto e il palato.

In conclusione, una breve presentazione del progetto Caffeotto, che valorizza il territorio attraverso il caffè e le sue connessioni con filiere locali.

La torrefazione che ci ospita è una realtà artigianale a conduzione familiare, nata dall’idea di proporre miscele riconoscibili e “parlanti”, frutto di prove, errori e miglioramenti continui. Oltre alle linee classiche, qui si sperimenta su progetti territoriali che legano il caffè alle eccellenze locali: tra questi, un inedito caffè aromatizzato al bergamotto (quando disponibile), pensato per raccontare la Calabria in tazzina. Grande attenzione anche al tema sostenibilità: selezione di origini anche biologiche, scelte su materiali (es. monodosi compostabili dove possibile) e ricerca di soluzioni logistiche a basso impatto in evoluzione.

Show more

What is necessary

  • Sicurezza: attrezzature calde in funzione; vietato toccare macchine non autorizzate; minori accompagnati.

What is included

Laboratory

Certified expert guide

+

Transportation to the meeting place

(upon request)

Other information

  • Nel dettaglio, è incluso:

    • Sessione teorico-pratica in torrefazione

    • Dimostrazione di tostatura reale

    • Prove di estrazione (espresso/moka/filtro)

    • Degustazione guidata

    • Materiale riepilogativo (parametri base e consigli)

  • Lingue: Italiano (inglese su richiesta).

  • Accessibilità: indoor; possibili scale/barriere leggere; presenza di calore, rumore e aromi intensi; attenersi alle indicazioni del personale.

  • Consigliato da portare: scarpe chiuse, abbigliamento comodo; capelli raccolti; evitare profumi intensi (interferiscono con l’analisi sensoriale).

  • Note: eventuale focus su Caffeotto e blend locali in base alle disponibilità di torrefazione.

  • Acquisti in bottega: eventuali prodotti acquistabili a fine visita (non inclusi).

Choose

Find what suits you among the many selected experiences.

Do you have a special request or want to propose your experience? Request a free consultation

Customize

Tailor the experience to your wishes: choose a time slot, add extra services (transfer, lunch, equipment), and specify any requirements.

Book

You pay securely with Stripe only after availability confirmation: at the time of booking, we make a pre-authorization of the amount. You will receive feedback within 24 hours.
Free cancellation up to 72 hours (unless otherwise indicated on the sheet).

Where is it located?

Laboratorio in torrefazione: dal chicco alla tazzina

Vibo Marina , Vibo Valentia

Duration: 2 hours

Max: 10 participants

Difficulty: suitable for everyone

Vivi un percorso completo bean-to-cup: riconoscimento dei chicchi, tostatura reale, metodi di estrazione e degustazione guidata.

  • Teoria essenziale e pratica in laboratorio

  • Dalla tostatura ai diversi metodi di brewing

  • Miti sfatati e presentazione del Caffeotto

Laboratorio in torrefazione: dal chicco alla tazzina

Vibo Marina , Vibo Valentia

Duration: 2 hours

Max: 10 participants

Difficulty: suitable for everyone

Vivi un percorso completo bean-to-cup: riconoscimento dei chicchi, tostatura reale, metodi di estrazione e degustazione guidata.

  • Teoria essenziale e pratica in laboratorio

  • Dalla tostatura ai diversi metodi di brewing

  • Miti sfatati e presentazione del Caffeotto

Laboratorio in torrefazione: dal chicco alla tazzina

Vibo Marina , Vibo Valentia

Duration: 2 hours

Max: 10 participants

Difficulty: suitable for everyone

Vivi un percorso completo bean-to-cup: riconoscimento dei chicchi, tostatura reale, metodi di estrazione e degustazione guidata.

  • Teoria essenziale e pratica in laboratorio

  • Dalla tostatura ai diversi metodi di brewing

  • Miti sfatati e presentazione del Caffeotto

From

40€

per person

false

10

3

Ottobre 2025
Do
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa

Do you still have any doubts?

Do you still have any doubts?

How does the booking work?

How does the booking work?

Are the payments secure?

Are the payments secure?

Can I cancel?

Can I cancel?

Are the experiences accessible?

Are the experiences accessible?

Is the transfer from the structure possible?

Is the transfer from the structure possible?

For any other requests, read the full FAQ or contact us.